Il talento

Se ci figuriamo il talento non possiamo non visualizzare personalità importanti della nostra storia come Leonardo da Vinci, Frida Kahlo, Billie Holiday,  Marie Curie, Einstein o Leopardi. Ma quando pensiamo al talento nell’impresa difficilmente lo associamo a una genialità individuale, alla sua intelligenza emotiva.. Siamo in quel caso più pronti a pensare a personalità aggreganti,…

Dettagli

Andare Oltre

Capita spesso di commettere l’errore di giudicare gli altri utilizzando il nostro parametro di valutazione come unico punto di riferimento. Raramente ci soffermiamo ad apprezzare le differenze che ci contraddistinguono dalle altre persone, senza inserirle in una scala di valori che li definisce peggiori o migliori di noi. Bisogna diffidare da chi ha solo certezze…

Dettagli

I doni del nuovo millennio? Le relazioni sociali

Troppo spesso ci dimentichiamo quanto il dono sia fondamentale nelle nostre vite, soprattutto in questo periodo. Siamo evidentemente troppo soggetti a condizionamenti in grado di identificare la scienza economica come una scienza squisitamente monetaria. In realtà, se andiamo ad analizzare meglio le nostre azioni economiche, scopriamo che la maggior parte dei nostri comportamenti di scambio…

Dettagli

L’ARTE DELL’IMPOSSIBILE

  “La relazione tra giovani e adulti non è simmetrica, e trattare l’adolescente come un proprio pari significa non contenerlo, e soprattutto lasciarlo solo di fronte alle proprie pulsioni e all’ansia che ne deriva.” Umberto Galimberti     Insegniamo ai nostri figli a chiedere l’improbabile, l’impossibile! Vi siete mai domandati cosa pensano le nuove generazioni del futuro? Vi…

Dettagli