la quinta

“Il cambiamento è cambiato: perché la Quinta Disciplina di Peter Senge parla al presente”

La Quinta Disciplina: perché oggi è più attuale che mai Ci sono libri che non invecchiano, ma maturano. La quinta disciplina di Peter Senge è uno di questi. Pubblicato nel 1990, quando Internet era ancora un sogno e la parola “sostenibilità” non compariva nei piani strategici, sembrava un testo di management. In realtà era una…

copertina ebook ing

Inspirers of the New Millennium: Why the Paradigm Has Shifted

For decades, companies held the power: young people knocked on their doors, hoping to be chosen, while work was defined by contracts, benefits, and brand prestige. But in 2025, that model no longer exists.The paradigm has flipped: today it is young people who choose companies. And the real question is: are you ready to be…

thought-2123970_640

Resilienza e innovazione non bastano più: è tempo di reinventare

Il mito logoro della resilienza e dell’innovazione “Negli ultimi anni abbiamo investito enormi aspettative in due parole: resilienza e innovazione.”Le abbiamo trasformate in bandiere, slogan, promesse. Le sentiamo ovunque: nelle aziende, nelle scuole, nei media.E soprattutto nella politica, dove vengono ripetute come formule magiche, quasi che bastasse pronunciarle per cambiare davvero le cose. Ma il…

lse library wxuxxbq4cto unsplash

“Cosa Funziona Davvero tra Boomers e Gen Z in Azienda? 5 Modelli da Seguire”

In un tempo in cui le generazioni sembrano parlare lingue diverse, ho scelto di cercare chi, nel mondo del lavoro, ha deciso di farle dialogare davvero  e i risultati mi hanno sorpreso. Nel mio lavoro, mi capita spesso di riflettere su quanto la distanza tra generazioni sia diventata uno dei grandi nodi da sciogliere, tanto…

ecosystem

Scuola e impresa: un nuovo paradigma di sviluppo

Un sistema interconnesso Nel collasso economico-sociale che ha investito il mondo intero, emergono molte variabili collegate tra loro. L’economia, pur essendo fondamentale, è solo una parte di un sistema più vasto. Cultura, educazione, relazioni sociali e sostenibilità sono altrettanto importanti. Una crisi che va oltre l’economia La crisi che stiamo vivendo non è solo economica.…

clayton cardinalli mmnu ummxok unsplash

“Sono i giovani a guidare l’innovazione. Le imprese riusciranno a seguirli?”

Innovazione 2025: come cambia tutto Fino a non molto tempo fa, l’innovazione era una funzione “riservata”.Era chiusa in laboratori aziendali, dentro team di R&D, tra ruoli definiti e gerarchie rigide.Era un processo lineare, analitico, lento.Un affare per pochi, tipico delle grandi aziende, guidate da strategie a lungo termine. Oggi, nel 2025, questo paradigma è cambiato.È…

DALL·E 2025 03 07 16.39.30 A hand drawn style illustration of two modern leaders a man and a woman aged around 45 50 engaging with a diverse group of young professionals in a

La Nuova Leadership: smetti di comandare e inizia a ispirare!

La Nuova Leadership: Smettila di Comandare, Comincia a Ispirare Il mondo sta cambiando a una velocità vertiginosa. I vecchi modelli di leadership, basati su autorità, imposizione e controllo, sono destinati all’estinzione. Non perché qualcuno li abbia abbattuti, ma perché semplicemente non servono più. Le aziende, le scuole, lo sport: ovunque c’è un disperato bisogno di…

simon maage tximrx3gc g unsplash

“Giovani inascoltati ? Futuro a rischio”

Le nuove generazioni stanno gridando in silenzio. Ma gli adulti fanno finta di non capire. Viviamo in un’epoca di profondi cambiamenti, dove le nuove generazioni cercano risposte, ma trovano solo silenzi. Nonostante l’apparente connessione continua offerta dal digitale, il loro grido resta inascoltato. I giovani di oggi non chiedono semplicemente un posto nel mondo del…

william felipe seccon r2y1k8fcb 8 unsplash

Reinventare il posto di lavoro: superare la burocrazia e liberare il potenziale umano

Reinventare il posto di lavoro: superare la burocrazia e liberare il potenziale umano Il mondo del lavoro oggi presenta sfide enormi: meno di un quarto dei lavoratori si sente realmente coinvolto, secondo recenti ricerche (fonte: Gallup). La maggior parte si limita a svolgere il minimo indispensabile, e una quota significativa è attivamente insoddisfatta. Questo quadro…

rodion kutsaiev 0vgg7cqtwco unsplash

Adattarsi ai Cambiamenti: Una Rifessione sul Presente e il Futuro

  Adattarsi ai Cambiamenti: Una Rifessione sul Presente e il Futuro Viviamo in un’epoca di profondi cambiamenti storici, dove l’avvento delle tecnologie digitali ha trasformato non solo il nostro modo di comunicare, ma anche di pensare, apprendere e interpretare il mondo. Questa nuova era è guidata da una generazione digitale, profondamente diversa dalle precedenti, che…