DALL·E 2025 01 16 12.03.07 A powerful symbolic image representing the concept of Eva calls Eva women inspiring each other and driving systemic innovation. The scene shows a

Eva chiama Eva: le ispiratrici del nuovo millennio e il ruolo degli uomini nel cambiamento

Eva chiama Eva: ispiratrici del nuovo millennio e il ruolo degli uomini nel cambiamento Nel contesto odierno, il ruolo delle donne nella società e nelle organizzazioni sta vivendo una fase di straordinaria accelerazione. Sempre più donne stanno emergendo come ispiratrici del nuovo millennio, capaci di influenzare positivamente altre donne e le comunità in cui operano.…

william felipe seccon r2y1k8fcb 8 unsplash

Reinventare il posto di lavoro: superare la burocrazia e liberare il potenziale umano

Reinventare il posto di lavoro: superare la burocrazia e liberare il potenziale umano Il mondo del lavoro oggi presenta sfide enormi: meno di un quarto dei lavoratori si sente realmente coinvolto, secondo recenti ricerche (fonte: Gallup). La maggior parte si limita a svolgere il minimo indispensabile, e una quota significativa è attivamente insoddisfatta. Questo quadro…

andrea de santis zwd435 ewb4 unsplash

The Future of Work? Not Just AI, but Also Soft Skills and Inspirational Leadership

The Future of Work: Soft Skills and Inspirational Leadership According to insights from the World Economic Forum, the global labor landscape is set to undergo profound transformation by 2030. Thanks to artificial intelligence, one in five jobs will be replaced, transformed, or created from scratch. This shift will generate 170 million new jobs while eliminating…

jose mizrahi mb4zigw32p0 unsplash

“5 Abitudini Quotidiane per una Vita Lunga e Felice: Come Ritrovare Benessere e Serenità”

5 Abitudini Semplici per una Vita Lunga e Felice: Ritrova il Tuo Benessere anche Nelle Giornate più Frenetiche In un mondo sempre in movimento, prendersi cura di sé può sembrare un lusso. Tuttavia, non servono cambiamenti radicali per migliorare la qualità della vita. Basta integrare alcune abitudini quotidiane che, passo dopo passo, ti aiutano a…

gilles lambert pb lf8vwapu unsplash

Un Nuovo Comportamento Sociale Distruttivo: il “Phubbing “

Phubbing: Un Nuovo Comportamento Sociale con Impatti Significativi Il termine phubbing, una fusione tra “phone” (telefono) e “snubbing” (snobbare), descrive l’atto di ignorare una persona in una conversazione, concentrandosi invece sul proprio smartphone. Questo fenomeno, che ha guadagnato popolarità con l’aumento dell’uso dei dispositivi mobili, è visto come un comportamento scorretto, soprattutto nelle interazioni sociali…

Cosa cercano i giovani?

“Cosa cercano le nuove generazioni dalle aziende?”

Un Racconto di Valori, Benessere e Innovazione Negli ultimi anni, Millennials e Gen Z hanno rivoluzionato il concetto di lavoro. Per loro, un impiego non è solo un mezzo di sostentamento, ma un’esperienza che deve riflettere valori personali, ambizioni di crescita e attenzione al benessere. Questo nuovo approccio è il risultato di una combinazione di…

logan isbell f5b7 od4ima unsplash

“Perché le Nuove Generazioni Sono la Chiave per le organizzazioni e i Lavori del Futuro?

Le Nuove Generazioni e il Futuro del Lavoro: Un’Opportunità per Innovare e Crescere Negli ultimi anni, la trasformazione digitale, l’automazione e i cambiamenti globali hanno ridefinito il mondo del lavoro, dando vita a nuove professioni e a nuove competenze. Nei prossimi 4-5 anni, le nuove generazioni, ossia i giovani nati a partire dal 2000, costituiranno…

andreas haubold cb uqsz7vdc unsplash

Il Giudizio degli Altri Non Conta Più: Come Rinasciamo Attraverso i Fallimenti

Il Giudizio degli Altri Non Conta Più: Come Rinasciamo Attraverso i Fallimenti Ci sono momenti nella vita in cui le persone cambiano in modo irreversibile, non perché lo desiderano, ma perché sono state trasformate dalle esperienze che hanno vissuto. Gli errori e i fallimenti, spesso percepiti come ombre oscure che pesano sulla nostra esistenza, in…

Amore & lavoro

L’arte di Amare: Tra Relazioni e Lavoro

Amare una persona e amare il proprio lavoro sono due dimensioni della vita che, sebbene apparentemente distinte, condividono sorprendenti somiglianze. Entrambe richiedono un approccio consapevole, paziente e costante per generare risultati profondi e duraturi. Come sostiene Erich Fromm nel suo celebre saggio L’arte di amare, l’amore non è un semplice impulso emotivo o un capriccio…