shakespeare 7353767 1280

Essere o non essere: il vero dilemma delle nostre vite e delle organizzazioni

“Essere o non essere” non è soltanto una frase da incorniciare. È un abisso. Non chiede se vivere o morire, ma se vivere davvero o limitarsi a sopravvivere. Essere significa affrontare il peso della coscienza, la vertigine delle scelte, la responsabilità di guardare in faccia ciò che siamo.Non essere, invece, è l’alternativa silenziosa: rinunciare a…

thought-2123970_640

Resilienza e innovazione non bastano più: è tempo di reinventare

Il mito logoro della resilienza e dell’innovazione “Negli ultimi anni abbiamo investito enormi aspettative in due parole: resilienza e innovazione.”Le abbiamo trasformate in bandiere, slogan, promesse. Le sentiamo ovunque: nelle aziende, nelle scuole, nei media.E soprattutto nella politica, dove vengono ripetute come formule magiche, quasi che bastasse pronunciarle per cambiare davvero le cose. Ma il…

hakon grimstad htexwsf9ja4 unsplash

Cambiare davvero: perché la trasformazione personale è così difficile (e perché vale la pena provarci)

Perché molti vogliono cambiare, ma pochi lo fanno davvero? Viviamo in un’epoca di velocità: tutto sembra accelerato, tranne il vero cambiamento personale. Perché? Secondo una riflessione del Harvard Gazette, gli esseri umani hanno un rapporto “complesso” con il cambiamento: inevitabile e necessario, ma anche profondamente scomodo. In sostanza, ne siamo affascinati, ma ci spaventa (Harvard…

mina rad qfsqfsmfzka unsplash

Employer Branding: la traccia umana che lasciamo

Employer branding non è solo marketing aziendale, ma la traccia umana che lasciamo nelle persone che lavorano con noi. Non stiamo assumendo risorse, ma persone Quando assumiamo una persona in azienda, soprattutto se si tratta di un giovane uomo o di una giovane donna, dobbiamo ricordarci una verità semplice e disarmante:non stiamo inserendo una commodity.…