Sono giorni di riflessione mentre preparo il nuovo progetto “La vita è una startup” e raccolgo idee, documenti, autori per il nuovo percorso formativo.
Lì in sala al World Business Forum Milano ho ascoltato e incontrato dal vivo tanti autori che sono diventati per me compagni di viaggio nella mia crescita personale e professionale.
Qui insieme a Ian Wiliamson
Dalla macchina da scrivere del buon Olivetti siamo arrivati ad una trasformazione epocale che pone al centro la persona e la sua capacità di esercitare la creatività.
Le imprese ed i modelli di sviluppo e di organizzazione cambiano e si aprono all’esterno anche nella ricerca di nuove idee e strumenti. Ma fondamentale investendo costantemente sulle “Persone”!!
L’open innovation è esempio tangibile di unione e condivisione che cambia il volto delle organizzazioni e le loro priorità.
Quali sono le leve del successo attuali?
Ian Wlliamson: La vera strategia è lasciare qualcosa di buono per trovare qualcosa di grande.
Daniel Goleman: Per ottenere il massimo da un team non basta avere skill tecnici eccellenti e un altissimo IQ. Ma neanche essere “solo” simpatici o gentili.
I cambiamenti generano paure tra le persone nelle organizzazioni che aspettano con la speranza o peggio con la presunzione che tutto torni come prima.
Ecco perché bisogna dotarsi degli strumenti rivoluzionari in grado di accompagnarci al cambiamento e all’evoluzione, ovvero vivere la nostra vita personale e professionale come una costante startup che analizza con calma le opportunità, ma non dimentica il valore delle persone e l’importanza di trovare soluzioni creative seguendo le proprie emozioni.
Sempre di più conta e conterà vivere la propria consapevolezza liberando il proprio talento attraverso la creatività, non preoccupandosi del giudizio degli altri e, vivendo il proprio qui e ora, continuando a scrivere la colonna sonora della propria vita.
Il vento c’è, la bussola e nelle nostre mani, quindi viviamo il presente, siamo noi i gli unici padroni del nostro futuro. La vita è una startup e fortunatamente si ricomincia dagli errori e da ciò che si è sperimentato e appreso durante il nostro cammino.
Se anche tu credi che sia così lasciami un commento o segnalami la tua esperienza.