istock 1187590257

L’empatia come leva dell’innovazione e del successo

  “L’empatia rende possibile l’innovazione. Solo comprendendo davvero i bisogni delle persone possiamo costruire soluzioni migliori.” Satya Nadella  Questa citazione di Satya Nadella, CEO di Microsoft, ci ricorda che le persone con cui scegliamo di lavorare influenzano profondamente il nostro percorso personale e professionale, ma anche il loro. Nel contesto aziendale, questo principio si traduce…

tom parkes ns biiw cnu unsplash

“Ecosistema Impresa-Scuola in crisi: Come Preparare i Giovani ai Lavori del Futuro e Salvare il Mercato del Lavoro”

Siamo  pronti a rivoluzionare il sistema o vogliamo continuare a fare i conti con un fallimento annunciato? L’ecosistema impresa-scuola è rotto, non funziona , ed è tempo di affrontare questa realtà senza mezzi termini. Continuare a ignorare questa disfunzione significa tradire le nuove generazioni, sprecare talenti e compromettere il futuro delle aziende. Non è ora…

jose mizrahi mb4zigw32p0 unsplash

“5 Abitudini Quotidiane per una Vita Lunga e Felice: Come Ritrovare Benessere e Serenità”

5 Abitudini Semplici per una Vita Lunga e Felice: Ritrova il Tuo Benessere anche Nelle Giornate più Frenetiche In un mondo sempre in movimento, prendersi cura di sé può sembrare un lusso. Tuttavia, non servono cambiamenti radicali per migliorare la qualità della vita. Basta integrare alcune abitudini quotidiane che, passo dopo passo, ti aiutano a…

gilles lambert pb lf8vwapu unsplash

Un Nuovo Comportamento Sociale Distruttivo: il “Phubbing “

Phubbing: Un Nuovo Comportamento Sociale con Impatti Significativi Il termine phubbing, una fusione tra “phone” (telefono) e “snubbing” (snobbare), descrive l’atto di ignorare una persona in una conversazione, concentrandosi invece sul proprio smartphone. Questo fenomeno, che ha guadagnato popolarità con l’aumento dell’uso dei dispositivi mobili, è visto come un comportamento scorretto, soprattutto nelle interazioni sociali…

Cosa cercano i giovani?

“Cosa cercano le nuove generazioni dalle aziende?”

Un Racconto di Valori, Benessere e Innovazione Negli ultimi anni, Millennials e Gen Z hanno rivoluzionato il concetto di lavoro. Per loro, un impiego non è solo un mezzo di sostentamento, ma un’esperienza che deve riflettere valori personali, ambizioni di crescita e attenzione al benessere. Questo nuovo approccio è il risultato di una combinazione di…

andreas haubold cb uqsz7vdc unsplash

Il Giudizio degli Altri Non Conta Più: Come Rinasciamo Attraverso i Fallimenti

Il Giudizio degli Altri Non Conta Più: Come Rinasciamo Attraverso i Fallimenti Ci sono momenti nella vita in cui le persone cambiano in modo irreversibile, non perché lo desiderano, ma perché sono state trasformate dalle esperienze che hanno vissuto. Gli errori e i fallimenti, spesso percepiti come ombre oscure che pesano sulla nostra esistenza, in…

Amore & lavoro

L’arte di Amare: Tra Relazioni e Lavoro

Amare una persona e amare il proprio lavoro sono due dimensioni della vita che, sebbene apparentemente distinte, condividono sorprendenti somiglianze. Entrambe richiedono un approccio consapevole, paziente e costante per generare risultati profondi e duraturi. Come sostiene Erich Fromm nel suo celebre saggio L’arte di amare, l’amore non è un semplice impulso emotivo o un capriccio…

Photo by: rafay ansari-

Fallirai, sbaglierai, perderai: accettalo, è lì che crescerai davvero

“Dedica alle nuove generazioni, donne e uomini coraggiosi, che affrontano il loro viaggio verso il futuro.” Fallirai. Sbaglierai. Perderai. Non sono solo parole, ma realtà con cui ti confronterai lungo il tuo cammino. Non temerle. Accettale, perché non sono ostacoli insuperabili, ma passi fondamentali che ti faranno crescere e formare come individuo. Viviamo in una…

joshua coleman ub16hy ah4o unsplash

L’arte di Amare: Persone e Lavoro a Confronto

L’arte di amare una persona e quella di amare il proprio lavoro condividono molte similitudini profonde, poiché entrambe richiedono un approccio consapevole e un impegno costante per ottenere risultati significativi e duraturi. Come Erich Fromm spiega nel suo libro “L’arte di amare”, l’amore non è un semplice impulso emotivo o una reazione spontanea, ma una…